Attualità
31 Gennaio

Parco veicoli in Svizzera – Ecco i numeri

30 Gennaio

Raccolta delle plastiche domestiche nel 2024. COMPLIMENTI A TUTTI per il vostro impegno!

30 Gennaio

«Carta giornaliera risparmio Comune» - Bilancio ad un anno dall’introduzione

29 Gennaio

Lo sapevate che...

29 Gennaio

Prova sirene - Mercoledì 5 febbraio 2025

28 Gennaio

CURIOSITÀ - Lo sapete quanti animali c'erano in Svizzera a fine 2024?

23 Gennaio

COLEOTTERO GIAPPONESE – Catturalo e proteggi il tuo orto / giardino

21 Gennaio

Incontro augurale con la popolazione di domenica 19 gennaio 2025 - Discorso del Sindaco

17 Gennaio

Team di Comunità - Ecco il calendario delle attività proposte dal nostro Team di comunità in collaborazione con la casa anziani Don Guanella

Tutte le news

Eventi e appuntamenti

Dom09Feb02202517:00

"UL MASSERUN DI GAROVI" - Un interessante volume che racconta l'intrigante storia di un edificio rurale sito a Corteglia

09 Febbraio 2025, 17:00
LaFilanda, Mendrisio

Qualcuno di voi si ricorderà come lo scorso mese di ottobre, più precisamente il 12 ottobre 2024, proprio all'interno di questa grande Masseria (in dialetto appunto ul Masserun), si tenne la prima presentazione di questo interessantissimo volume, a cui era associata anche una visita guidata, che racconta le origini e la storia di questo plurisecolare edificio rurale di stile lombardo.

Situato nella frazione di Corteglia, a pochi passi dalla piccola chiesetta/oratorio della frazione, sulla sinistra salendo verso il centro paese, questo complesso a corte si situa architettonicamente tra i più leggibili e tra i meglio conservati esempi di edifici rurali di collina della nostra regione.


Le autrici del volume, Loredana Castioni Sisini e Ermanna Mazzucchelli, grazie al loro lungo, accurato e appassionato lavoro di ricerca durato diversi anni, ripercorreranno in questa occasione le testimonianze di arte, nobiltà e civiltà condadina che hanno caratterizzato questo storico edificio.

Interverranno alla presentazione Francesca Luisoni, Vice Sindaco della Città di Mendrisio nonchè collaboratrice scentifica presso l'Archivio di Stato del Canton Ticino e il Centro di dialettologia e di etnografica e l'architetto Otto Krausbeck.


Se non avete potuto partecipare alla presentazione dell'ottobre scorso, questa è l'occasione da non lasciarsi scappare.

Agenda completa

Albo comunale

30.01.25
Comunicazioni ufficiali (Albo), Concorsi

Concorso pubblico per opere da impianti elettrici CF + CD

30.01.25
Comunicazioni ufficiali (Albo), Concorsi

Concorso pubblico per opere da Impresario Costruttore

30.01.25
Comunicazioni ufficiali (Albo), Concorsi

Concorso pubblico per opere da Installatore impianti di ventilazione

28.01.25
Comunicazioni ufficiali (Albo), Edilizia privata / Pubblicazioni

Avviso di pubblicazione domande di costruzione

01.01.25
Comunicazioni ufficiali (Albo)

Avviso - Riscossione imposta comunale 2025

13.12.24
Comunicazioni ufficiali (Albo)

Risoluzioni del CC - seduta del 09.12.2024

16.10.24
Comunicazioni ufficiali (Albo)

Avviso - Disposizioni in caso di nevicate

Albo completo

Torna su

Temi, approfondimenti e informazioni

Il progetto "Castello Sostenibile"

Il Municipio ha deciso di adottare l'Agenda 2030 a partire dalla legislatura 2021-2024 quale quadro di riferimento politico avviando questo progetto, che è sostenuto anche dal Dipartimento del territorio.


1° Rapporto di sostenibilità 2022

(solo parte ambientale)


2° Rapporto di sostenibilità 2023

(completo della parte ambientale, sociale, economico)

 

Maggiori informazioni

Castello informa

Periodico d'informazione del Comune

 

Leggi l’ultima edizione:

Tutti i numeri

L'innovativo progetto pilota nella frazione di Monte

Socialità e intergenerazionalità

 

Un progetto architettonico-urbanistico-sociale-intergenerazionale (una novità in Svizzera) per migliorare il concetto di “abitare la terza età” nelle zone discoste.

 

Maggiori informazioni

inComune

Nuove geometrie a Castel San Pietro

 

InComune ha quale finalità la rivitalizzazione del centro paese di Castel San Pietro.

 

Maggiori informazioni

Aiutaci a migliorare

Sondaggio soddisfazione utenza

 

L’Amministrazione desidera conoscere l’opinione dell’utenza per migliorare ulteriormente i propri servizi.

Arrivi e partenze

Informazioni pratiche i cittadini che arrivano o che partono dal comune.

Contributi per colonie, campi e corsi

Il comune di Castel San Pietro offre contributi per soggiorni, colonie, campi e corsi culturali e sportivi.

Gestione rifiuti

Informazioni pratiche per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

Posteggi comunali

Informazioni pratiche per l’uso dei posteggi sul territorio comunale.

Mendrisiotto Turismo

 E-bill
  
Agrometeo

 


Siamo qui per voi

 

Non avete trovato le informazioni che state cercando?
Non esitate a contattarci!

 

 

Contatta la cancelleria