|  | 
|  |  
| 
  | La Cancelleria comunale coordina l'informazione tra i vari uffici comunali: redige, spedisce, classifica e archivia la corrispondenza e le pratiche amministrative nonché i documenti del Comune, del Municipio e del Consiglio comunale. Si occupa inoltre delle pubblicazioni agli albi comunali e nel Foglio Ufficiale, delle inserzioni sui giornali e assicura l'informazione esterna attraverso il contatto diretto con il cittadino (sportello). |  |  
|  |  
| 
  | Essa si occupa in particolare delle seguenti mansioni:   rilascio del Certificato di capacità giuridica/diritti civili;
 pubblicazione all’albo comunale di decisioni e informazioni delle autorità comunali;
 verifica delle firme dei cittadini che sottoscrivono le iniziative comunali, cantonali e federali;
 rilascio delle tessere (Chiasso Card) che danno diritto a delle riduzioni sui prezzi di entrata ad alcuni impianti sportivi del comune di Chiasso oltre che di alcuni negozi e musei della stessa cittadina;
 rilascio dichiarazioni varie;
 pubblicazione all’albo comunale di decisioni e informazioni delle autorità comunali;
 Autenticazioni delle firme (art. 24 LAC) unicamente dei cittadini domiciliati a Castel San Pietro (Portare con sé un documento d'identità e firmare il documento solamente al momento dell'autentica);
 i collaboratori della Cancelleria comunale non sono autorizzati a emettere Certificati di conformità, ovvero attestare come conformi agli originali le copie di atti estratti, inserti e altri documenti presso di lui depositati, come pure di protocolli di autorità, di partite di libri commerciali o altri documenti esibitigli, a richiesta di chi vi ha legittimo interesse. Tale facoltà è infatti conferita unicamente al notaio in base all’art. 70 Legge sul notariato del 26 novembre 2013 (3.2.2.1);
 il Segretario comunale e i suoi collaboratori non hanno la facoltà di emettere Certificazioni su documenti privati, e meglio certificare quando e da chi tale documento gli è stato esibito e quando e da chi tale documento è stato firmato in sua presenza. Tale facoltà è parimenti del notaio (art. 69 Legge sul notariato).
 mette a disposizione delle famiglie con bambini sino ai 3 anni, che ne fanno richiesta, 5 rotoli di sacchi rifiuti da 35 litri;
 mette a disposizione delle persone con problemi di salute (incontinenza - con certificato medico), 5 rotoli di sacchi rifiuti da 35 litri.
 |  |  
|  |  |  |