Il Parco delle Gole della Breggia continua a crescere grazie a nuovi progetti dedicati alla valorizzazione del suo patrimonio naturale, storico e culturale.
Tra questi, “Fiume Spazio Tempo” segna un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Dipartimento Formazione e Apprendimento / Alta Scuola Pedagogica della SUPSI, che intende valorizzare il Parco come laboratorio a cielo aperto.
L’obiettivo è semplice ma importante: promuovere la conoscenza e il senso di appartenenza, raccogliere le testimonianze e stimolare una riflessione sul rapporto tra le persone e il territorio. A questo percorso si è unita recentemente anche l’Università di Verona, con un nuovo studio dedicato a misurare il valore che la cittadinanza attribuisce al Parco.
Per farlo, è stato creato un questionario online che vuole dare voce a chi il Parco lo vive, lo visita o semplicemente lo conosce.
Perché partecipare
Il questionario ci aiuterà a capire:
- il legame che le persone sentono con il Parco e con gli ambienti naturali del territorio in generale,
- le motivazioni che le spingono a frequentarli,
- il loro livello di esperienza e soddisfazione.
Le risposte raccolte saranno fondamentali per mappare e rendere visibile il valore che i parchi pubblici del Mendrisiotto hanno, e per orientare i futuri progetti di valorizzazione del territorio.
Vi ringraziamo sin d'ora della vostra partecipazione a questo sondaggio.
(il questionario sarà disponibile sino al 31 gennaio 2026)
Questionario online
(foto a lato di) © Mendrisiotto Turismo, digitalflow.ch