Il Comune

(ornitologia) Guarda-TI. La nuova app al servizio dei cittadini e della ricerca!

Venerdì 21 Febbraio 2025

Ficedula, l'associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, ha lanciato una nuova e innovativa app chiamata Guarda-TI, pensata per facilitare l’identificazione degli uccelli presenti nel nostro Cantone. Grazie a questa applicazione, che è gratuita e intuitiva, i cittadini possono esplorare e riconoscere facilmente le specie di uccelli che incontrano.

 

Guarda-TI ha un doppio obiettivo: da un lato svolge un'importante funzione didattica, perché aiuta gli utenti a imparare di più sulla fauna locale, dall'altro agisce come un sistema di archiviazione delle proprie osservazioni. Le segnalazioni fatte dagli utenti vengono verificate da degli esperti, ciò che contribuisce alla raccolta di dati preziosi per la ricerca ornitologica e per una migliore conoscenza della biodiversità locale. Questa nuova applicazione può anche rivelarsi particolarmente utile per documentare la presenza di specie problematiche o in pericolo, aiutando così i ricercatori nella mappatura e nella conservazione delle varie specie.

 

Guarda-TI è un dunque un utile strumento che unisce la passione per la natura e il progresso per la ricerca scientifica.

È infine alla portata di tutti.

Torna su