Come avete appreso dai media, venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, ai due portali di Göschenen e Airolo sono state messe in funzione le due gigantesche frese meccaniche per la perforazione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo. Dopo 5 anni di preparazione dei due cantieri, nei giorni scorsi è dunque iniziato il lavoro principale per la costruzione del secondo tubo autostradale che, salvo imprevisti, sarà aperto al traffico nel 2030. Una volta completato questo secondo tunnel, verrà dato avvio ai lavori di risanamento dell'attuale tunnel autostradale aperto al traffico veicolare dal 1980.
Alla cerimonia di accensione delle frese erano presenti il Consigliere federale Albert Rösti e i presidenti dei Cantoni Ticino e Uri, Christian Vitta e Christian Arnold.
Qualche informazione generale su questo immenso cantiere
L'avanzamento del scavo del tunnel avverrà contemporaneamete sui due fronti della montagna. A portale Nord sarà attivo il consorzio "ARGE Secondo tubo" mentre al portale Sud i lavori saranno eseguiti del "Consorzio Gottardo Sud".
Le due frese meccaniche hanno un diametro di 12,3 metri e un peso di circa 2000 tonnellate. Le macchine è previsto che avanzino in media per 18 metri al giorno e dovrebbero quindi arrivare a toccarsi al centro della galleria nella primavera del 2027. La cerimonia della caduta dell'ultimo diaframma è organizzata per l'autunno del 2027.
Sito web del progetto
Foto della cerimonia