Il Comune

Cestini pubblici stracolmi di rifiuti - Come utilizzarli (correttamente)

Venerdì 13 Ottobre 2023

Sul nostro territorio comunale sono attualmente presenti 59 cestini pubblici, di cui 16 nelle frazioni di Campora, Monte e Casima. Essi sono molto comodi e sono pensati per aiutare il passante nello smaltimento di piccoli rifiuti “da passeggio”, quali possono essere ad esempio il biglietto usato dell’autobus, piccoli scontrini, la carta del gelato o del panino appena acquistato, eccetera. Proprio perché questa è la loro finalità, cioè lo smaltimento di piccoli rifiuti, essi non devono essere utilizzati per gettarvi grandi quantità di rifiuti, e soprattutto i rifiuti della propria economia domestica.


Capita sempre più spesso, e questo purtroppo oramai da diverso tempo, che gli operai comunali addetti alla loro vuotatura settimanale li trovino stracolmi di rifiuti sia sfusi sia posti in sacchettini di diverse grandezze. L’immagine poco edificante nella quale a volte ci si imbatte (vedi foto) è stata riscontrata non solamente in un unico punto, bensì in diversi luoghi del paese e persino vicino ad aree verdi dove i cestini vengono utilizzati per “liberarsi” velocemente dai resti di picnic veloci come piatti, bottiglie in plastica o di vetro, cartoni della pizza. Tutti questi rifiuti dovrebbero invece essere raccolti e portati a casa per essere separati e smaltiti correttamente.


Per il decoro e la tutela del nostro ambiente è perciò molto importante non deporre nei cestini pubblici i propri rifiuti domestici e gli oggetti ingombranti.


È stato inoltre constatato che in essi finisce anche la sabbia (lettiera) con gli escrementi del proprio gatto; anche questa non deve essere deposta nei cestini pubblici bensì nel proprio sacco della spazzatura. Nei cestini pubblici possono tuttavia essere collocati gli escrementi del proprio cane, purché racchiusi negli appositi sacchettini di raccolta.

 

I cestini pubblici sono messi a disposizione per mantenere pulito il nostro territorio e non per renderlo più sporco e di conseguenza meno attraente.

Siamo fiduciosi che grazie alla sensibilità di ogni cittadino il Comune non sarà obbligato ad adottare ulteriori misure in futuro.

Torna su