Il Comune

Archivio manifestazioni

1 2 3 4 5 6 7 8  ...  14

2 concerti dell'Associazione Musica nel Mendrisiotto a Castel San Pietro

15 Lug 2022, 21:00

Nell'ambito della stagione concertistica 2022, l' Associazione Musica nel Mendrisiotto terrà due concerti a Castel San Pietro e più precisamente:

 

Venerdì 1 luglio 2022 nella Corte della Masseria Cuntitt

e

Venerdì 15 luglio 2022 nella piazzetta di Monte


In caso di maltempo, consultare il sito www.musicanelmendrisiotto.com

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

Associazione Sportiva Castello - Feste di Cavri 2022

09 Lug 2022, 17:30
Centro Sportivo Castel San Pietro

L'Associazione Sportiva Castello, in collaborazione con "La Castello Bene", hanno il piacere di proporre due serate, i giorni:

 

Venerdì 8 luglio 2022

e

Sabato 9 luglio 2022

 

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

Associazione Sportiva Castello - Feste di Cavri 2022

08 Lug 2022, 18:30
Centro Sportivo Castel San Pietro

L'Associazione Sportiva Castello, in collaborazione con "La Castello Bene", hanno il piacere di proporre due serate, i giorni:

 

Venerdì 8 luglio 2022

e

Sabato 9 luglio 2022

 

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

2 concerti dell'Associazione Musica nel Mendrisiotto a Castel San Pietro

01 Lug 2022, 21:00

Nell'ambito della stagione concertistica 2022, l' Associazione Musica nel Mendrisiotto terrà due concerti a Castel San Pietro e più precisamente:

 

Venerdì 1 luglio 2022 nella Corte della Masseria Cuntitt

e

Venerdì 15 luglio 2022 nella piazzetta di Monte


In caso di maltempo, consultare il sito www.musicanelmendrisiotto.com

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

Serata dibattito sul progetto PoLuMe (Pontenziamento dell'autostrada tra Lugano e Mendrisio)

09 Giu 2022, 20:15
Sala multiuso del Centro scolastico

Quale futuro e qualità di vita si prospettano nei prossimi anni per la regione del Mendrisiotto e del Basso Ceresio con il previsto progetto di

potenziamento dell'A2

tra Lugano e Mendrisio?

-

Centro scolastico comunale

Giovedì 9 giugno 2022 - ore 20:15


La serata/dibattito è organizzata dal gruppo politico Sinistra e Verdi di Castel San Pietro e vede la presenza di diversi relatori. La moderazione della serata è affidata a Edy Bernasconi.

 

Per maggiori informazioni, vedere la locandina qui allegata.

Locandina

 

 


Maggiori informazioni

Donazione sangue - Sezione Samaritani

18 Mag 2022, 16:00
Centro scolastico - Castel San Pietro

Prelievo di sangue da parte del Centro Trafusionale della della Croce Rossa Svizzera in collaborazione con la Sezione Samaritani di Castel San Pietro.

Maggiori informazioni

Donazione sangue - Sezione Samaritani

19 Gen 2022, 16:00
Centro scolastico - Castel San Pietro

Prelievo di sangue da parte del Centro Trafusionale della della Croce Rossa Svizzera in collaborazione con la Sezione Samaritani di Castel San Pietro.

Maggiori informazioni

Incontri introduttivi alla Lingua dei segni Uniwording

09 Ott 2021, 10:00
Centro diurno del Caslaccio (Frazione di Gorla)

Il Gruppo ATTE Caslaccio propone un'interessante attività che, oltre a  stimolare la memoria, permette di conoscere e imparare una delle tante lingue dei segni. Si tratta della lingua Uniwording.

Essa è divertente, facile e soprattutto inclusiva in quanto aiuta ad abbattere le barriere linguistiche. In piccoli gruppi, giocando assieme, si impareranno le prime notizioni di base.

Il corso si articolerà su 5 incontri, che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 10:00 alle 11:30 a partire dall'11 settembre prossimo.

 

Per iscrizione:

Mirella De Paris (tel. 079 252.79.34  - mirella_de_paris@yahoo.it).

Prezzo complessivo: Fr. 50.-

I posti sono limitati a 12 persone (numero minimo di iscritti = 5 persone).

Maggiori informazioni

Incontri introduttivi alla Lingua dei segni Uniwording

02 Ott 2021, 10:00
Centro diurno del Caslaccio (Frazione di Gorla)

Il Gruppo ATTE Caslaccio propone un'interessante attività che, oltre a  stimolare la memoria, permette di conoscere e imparare una delle tante lingue dei segni. Si tratta della lingua Uniwording.

Essa è divertente, facile e soprattutto inclusiva in quanto aiuta ad abbattere le barriere linguistiche. In piccoli gruppi, giocando assieme, si impareranno le prime notizioni di base.

Il corso si articolerà su 5 incontri, che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 10:00 alle 11:30 a partire dall'11 settembre prossimo.

 

Per iscrizione:

Mirella De Paris (tel. 079 252.79.34  - mirella_de_paris@yahoo.it).

Prezzo complessivo: Fr. 50.-

I posti sono limitati a 12 persone (numero minimo di iscritti = 5 persone).

Maggiori informazioni

Incontri introduttivi alla Lingua dei segni Uniwording

25 Set 2021, 10:00
Centro diurno del Caslaccio (Frazione di Gorla)

Il Gruppo ATTE Caslaccio propone un'interessante attività che, oltre a  stimolare la memoria, permette di conoscere e imparare una delle tante lingue dei segni. Si tratta della lingua Uniwording.

Essa è divertente, facile e soprattutto inclusiva in quanto aiuta ad abbattere le barriere linguistiche. In piccoli gruppi, giocando assieme, si impareranno le prime notizioni di base.

Il corso si articolerà su 5 incontri, che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 10:00 alle 11:30 a partire dall'11 settembre prossimo.

 

Per iscrizione:

Mirella De Paris (tel. 079 252.79.34  - mirella_de_paris@yahoo.it).

Prezzo complessivo: Fr. 50.-

I posti sono limitati a 12 persone (numero minimo di iscritti = 5 persone).

Maggiori informazioni

Incontri introduttivi alla Lingua dei segni Uniwording

18 Set 2021, 10:00
Centro diurno del Caslaccio (Frazione di Gorla)

Il Gruppo ATTE Caslaccio propone un'interessante attività che, oltre a  stimolare la memoria, permette di conoscere e imparare una delle tante lingue dei segni. Si tratta della lingua Uniwording.

Essa è divertente, facile e soprattutto inclusiva in quanto aiuta ad abbattere le barriere linguistiche. In piccoli gruppi, giocando assieme, si impareranno le prime notizioni di base.

Il corso si articolerà su 5 incontri, che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 10:00 alle 11:30 a partire dall'11 settembre prossimo.

 

Per iscrizione:

Mirella De Paris (tel. 079 252.79.34  - mirella_de_paris@yahoo.it).

Prezzo complessivo: Fr. 50.-

I posti sono limitati a 12 persone (numero minimo di iscritti = 5 persone).

Maggiori informazioni

Serata pubblica "Vaccinazioni: tra storia e attualità"

15 Set 2021, 20:30
Centro scolastico Castel San Pietro

La Sezioni Samaritani di Castel San Pietro, in collaborazione con l'Assemblea Genitori di Castel San Pietro, organizzano una serata pubblica per ripercorrere la storia delle principali malattie trasmissibili e dei vaccini

 

Vaccinazioni: tra storia e attualità

 

Come da nuove disposizioni COVID-19 valide dal 13 settembre 2021 è obbligatorio presentare il certificato Covid (a partire dai 16 anni).

 

Locandina

Maggiori informazioni

45.ma edizione Festa dei fichi 2021

12 Set 2021, 11:30
Corteglia - Piazzale della Chiesa

Il Gruppo Ricreativo Corteglia (GRC) organizza la 45esima edizione della Festa dei Fichi.

 

Sabato 11 settembre 2021

Grigliata famigliare con intrattenimento musicale

A partire dalle ore 19.00

(È gradita la prenotazione)

 

La manifestazione si tiene sul piazzale attorno all'Oratorio San Nicola da Tolentino nella frazione di Corteglia.

(In caso di cattivo tempo, la grigliata verrà annullata).


 

Domenica 12 settembre 2021

Rinfresco offerto alla popolazione alle ore 11.30 circa, dopo la Santa Messa solenne che verrà celebrata nell'Oratorio stesso alle ore 10.30

 

Locandina

Maggiori informazioni

45.ma edizione Festa dei fichi 2021

11 Set 2021, 19:00
Corteglia - Piazzale della Chiesa

Il Gruppo Ricreativo Corteglia (GRC) organizza la 45esima edizione della Festa dei Fichi.

 

Sabato 11 settembre 2021

Grigliata famigliare con intrattenimento musicale

A partire dalle ore 19.00

(È gradita la prenotazione)

 

La manifestazione si tiene sul piazzale attorno all'Oratorio San Nicola da Tolentino nella frazione di Corteglia.

(In caso di cattivo tempo, la grigliata verrà annullata).


 

Domenica 12 settembre 2021

Rinfresco offerto alla popolazione alle ore 11.30 circa, dopo la Santa Messa solenne che verrà celebrata nell'Oratorio stesso alle ore 10.30

 

Locandina

Maggiori informazioni

Incontri introduttivi alla Lingua dei segni Uniwording

11 Set 2021, 10:00
Centro diurno del Caslaccio (Frazione di Gorla)

Il Gruppo ATTE Caslaccio propone un'interessante attività che, oltre a  stimolare la memoria, permette di conoscere e imparare una delle tante lingue dei segni. Si tratta della lingua Uniwording.

Essa è divertente, facile e soprattutto inclusiva in quanto aiuta ad abbattere le barriere linguistiche. In piccoli gruppi, giocando assieme, si impareranno le prime notizioni di base.

Il corso si articolerà su 5 incontri, che si svolgeranno ogni sabato mattina dalle ore 10:00 alle 11:30 a partire dall'11 settembre prossimo.

 

Per iscrizione:

Mirella De Paris (tel. 079 252.79.34  - mirella_de_paris@yahoo.it).

Prezzo complessivo: Fr. 50.-

I posti sono limitati a 12 persone (numero minimo di iscritti = 5 persone).

Maggiori informazioni

Cinema estivo

24 Ago 2021, 20:45
Corte della Masseria Cuntitt

Nell'ambito della Rassegna cinematografica "Cinema sotto le stelle" organizzata dalla locale Commissione cultura in collaborazione con il Municipio, vi ricordiamo che dopo la proiezione della prima pellicola avvenuta il 22 luglio scorso (film "The father"), la seconda è in programma martedì 24 agosto 2021, sempre nella corte della Masseria Cuntitt.  Verrà proiettato il bel film d'animazione "Il piccolo Yeti", adatto a tutti dai più piccoli ai più grandi.

Vi aspettiamo numerosi!

Locandina

Maggiori informazioni

Cinema estivo

22 Lug 2021, 21:00
Corte della Masseria Cuntitt

Nell'ambito della Rassegna cinematografica "Cinema sotto le stelle" organizzata dalla locale Commissione cultura in collaborazione con il Municipio, vi ricordiamo che dopo la proiezione della prima pellicola avvenuta il 22 luglio scorso (film "The father"), la seconda è in programma martedì 24 agosto 2021, sempre nella corte della Masseria Cuntitt.  Verrà proiettato il bel film d'animazione "Il piccolo Yeti", adatto a tutti dai più piccoli ai più grandi.

Vi aspettiamo numerosi!

Locandina

Maggiori informazioni

2 concerti dell'Associazione Musica nel Mendrisiotto a Castel San Pietro

16 Lug 2021, 21:00
Corte della Masseria Cuntitt

Nell'ambito della stagione concertistica 2021, l' Associazione Musica nel Mendrisiotto terrà due concerti a Castel San Pietro e più precisamente nella Corte della Masseria Cuntitt.

In caso di maltempo, consultare il sito www.musicanelmendrisiotto.com

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

2 concerti dell'Associazione Musica nel Mendrisiotto a Castel San Pietro

07 Lug 2021, 21:00
Corte della Masseria Cuntitt

Nell'ambito della stagione concertistica 2021, l' Associazione Musica nel Mendrisiotto terrà due concerti a Castel San Pietro e più precisamente nella Corte della Masseria Cuntitt.

In caso di maltempo, consultare il sito www.musicanelmendrisiotto.com

Per maggiori informazioni, vedi la locandina allegata.

 

Maggiori informazioni

Donazione sangue - Sezione Samaritani

09 Giu 2021, 17:30
Centro scolastico - Castel San Pietro

Prelievo di sangue da parte del Centro Trafusionale della della Croce Rossa Svizzera in collaborazione con la Sezione Samaritani di Castel San Pietro.

Maggiori informazioni
1 2 3 4 5 6 7 8  ...  14
Torna su