Il Comune

"UL MASSERUN DI GAROVI" - Un interessante volume che racconta l'intrigante storia di un edificio rurale sito a Corteglia

09 Febbraio 2025, 17:00
LaFilanda, Mendrisio

Qualcuno di voi si ricorderà come lo scorso mese di ottobre, più precisamente il 12 ottobre 2024, proprio all'interno di questa grande Masseria (in dialetto appunto ul Masserun), si tenne la prima presentazione di questo interessantissimo volume, a cui era associata anche una visita guidata, che racconta le origini e la storia di questo plurisecolare edificio rurale di stile lombardo.

Situato nella frazione di Corteglia, a pochi passi dalla piccola chiesetta/oratorio della frazione, sulla sinistra salendo verso il centro paese, questo complesso a corte si situa architettonicamente tra i più leggibili e tra i meglio conservati esempi di edifici rurali di collina della nostra regione.


Le autrici del volume, Loredana Castioni Sisini e Ermanna Mazzucchelli, grazie al loro lungo, accurato e appassionato lavoro di ricerca durato diversi anni, ripercorreranno in questa occasione le testimonianze di arte, nobiltà e civiltà condadina che hanno caratterizzato questo storico edificio.

Interverranno alla presentazione Francesca Luisoni, Vice Sindaco della Città di Mendrisio nonchè collaboratrice scentifica presso l'Archivio di Stato del Canton Ticino e il Centro di dialettologia e di etnografica e l'architetto Otto Krausbeck.


Se non avete potuto partecipare alla presentazione dell'ottobre scorso, questa è l'occasione da non lasciarsi scappare.

Torna su