Il Comune

La funivia più ripida del mondo è di nuovo in Svizzera

Giovedì 20 Febbraio 2025

Se siete amanti del brivido, non vi resta che provare l’emozione di una salita (e naturalmemte della discesa) sulla funivia più ripida del mondo. Un tratto della nuova funivia Schilthornbahn (nel Canton Berna) aperta al pubblico lo scorso mese di dicembre, è l'ultimo esempio d'ingegneria mozzafiato nelle Alpi svizzere.

Ma quanto è ripida?

Il tratto da brivido, lungo circa 1200 metri, raggiunga una pendenza di quasi il 160% (per la precisione del 159,4%) e supera il precedente primato che apparteneva ad un impianto in Norvegia.

Il rinnovamento della funivia dello Schilthorn si inserisce nell’ambito del progetto denominato Schilthornbahn 20XX, nel quale l’operatore sta rinnovando tutto il “sistema di funivie” che dal piccolo paesino di Stechelberg, nel fondo valle, conduce dapprima al paese di Mürren e poi alla vetta dello Schilthorn, sul Piz Gloria, ad una altitudine di circa 3.000 metri.

Ma cosa significa esattamente il 160% di pendenza?

Se non è una risalita praticamente verticale, poco ci manca. Per ogni metro percorso orizzontalmente, si sale di quasi 1,6 metri! Espressa in gradi, si tratta di una pendenza di quasi 58°. Pazzesco!

A titolo di paragone, la funicolare più ripida del mondo, la Stoosbahn, che si trova pure in Svizzera, nel Canton Svitto, raggiunge una pendenza massima del 110% (47°).

 

Foto di copertina: Keystone / Anthony Anex

Torna su