Il Comune

La Quinta Svizzera (cioè gli svizzeri all'estero) - Sono oltre 800'000

Lunedì 31 Marzo 2025

Il 31 dicembre 2024, 826'700 persone di nazionalità svizzera risiedevano all'estero. Rispetto al 2023, il loro numero è aumentato di 13'300 unità. Tre quarti hanno almeno un'altra nazionalità; questa quota raggiunge l'85% per le persone di meno di 18 anni. Oltre ai movimenti migratori, ai mutamenti della statistica contribuiscono le nascite e i decessi, così come le naturalizzazioni.

 

Oltre 500'00 persone, per la precisione 530'500, cioè il 64% del totale, vive in Europa. Di queste, le comunità più numerose vivono in Francia (212'100), seguite da Germania (101'000), Italia (52'600), Inghilterra (40'900) e Spagna (27'300).

 

Quasi 300'000 persone (per l'esattezza 296'200) vivono invece in altre parti del mondo; il 16% in Nord America, il 7% in America latina e nei Caraibi, il 7% in Asia, il 4% in Oceania e il 2% in Africa.

 

Infine, tra le persone svizzere residenti all'estero, il 21% ha meno di 18 anni, il 55% tra i 18 e i 64 anni e il 24% ha più di 65 anni.

Torna su