Come molti di voi sapranno già, il periodo che va da metà febbraio ad aprile corrisponde con la migrazione degli anfibi, in particolare di rane, rospi e salamandre. Anche da noi a Castel San Pietro i responsabili del WWF, che collaborano con il Centro di Coordinamento per la Protezione degli Anfibi e dei Rettili (Karch) e con il Dipartimento del Territorio, ci fanno sapere che la migrazione è iniziata. Da noi il luogo particolarmente soggetto si trova in zona Avra, in pratica tra lo stand di tiro e l'entrata al posteggio del Percorso Vita (vedi qui).
Siccome gli anfibi sono particolarmente attivi all'imbrunire e alla sera, invitiamo gli automobilisti a prestare la massima attenzione su questo tratto di strada dove è prevista la presenza di volontari che aiuteranno gli anfibi ad attraversare la careggiata.
Grazie in anticipo per prestare la massima attenzione.
Volantino