Il Comune

Giornata del Clima & della Sostenibilità a Castel San Pietro del 26 maggio scorso

Martedì 28 Maggio 2024

Si è tenuta domenica pomeriggio 26 maggio, al Centro scolastico comunale, la seconda giornata dedicata al

 

Clima & alla Sostenibilità

 

Diversi (circa una ventina) erano gli enti e le associazioni presenti le quali, attraverso giochi e momenti di approfondimento adatti a tutte le fasce d’età, hanno animato il pomeriggio su temi importanti quali la socialità, l’energia e l’economia circolare; in generale sullo sviluppo sostenibile.


Alle 17.00 vi è stata la parte ufficiale durante la quale sono intervenuti, tra gli altri, l'on. Raffaele De Rosa, Consigliere di Stato e direttore del Dipartimento della sanità e della socialità Marzio della Santa, Capo sezione degli enti locali cantonali.

Marika Codoni, Capo dicastero di Castel San Pietro per la Previdenza sociale e la Protezione dell'Ambiente nonché promotrice del progetto Castello Sostenibile, Jenny Assi, Docente-ricercatrice senior della SUPSI e Sheila Parolini, Assistente di ricerca della SUPSI hanno invece illustrato ai presenti le ragioni e le motivazioni per le quali il Comune di Castel San Pietro ha scelto di impegnarsi concretamente, attraverso appunto il progetto Castello sostenibile, a favore di una maggiore sostenibilità a livello locale.

È stata questa l'occasione giusta per presentare infine il secondo Rapporto di sostenibilità il quale, oltre alla parte ambientale (che era già stata tematizzata nel primo rapporto del 2023), comprende ora anche la parte sociale e quella economica.


Un rapporto completo e dettagliato (che potete scaricare qui sotto) che desidera offrire a tutti i cittadini di Castel San Pietro una fotografia attuale di quanto il nostro Comune sta facendo in ambito di sostenibilità e quanto potrebbe ancora fare in futuro.

 

Per maggiori informazioni sul progetto Castello Sostenibile, cliccate qui.

 

Rapporto di sostenibilità 2023

 

 

 

Torna su